Anche i grandi brand crollano
Notizia diffusa in questi giorni riguardai il celebre marchio registrato dell’Adidas. Infatti, l’EUIPO ha dichiarato nullo il celebre marchio perché...
Read MoreNotizia diffusa in questi giorni riguardai il celebre marchio registrato dell’Adidas. Infatti, l’EUIPO ha dichiarato nullo il celebre marchio perché...
Read MoreMolti appassionati ci contattano per capire come poter ottenere un marchio registrato per la propria associazione sportiva o MotorClub, vista la diffusione delle proprie attività amatoriali e sportive, vediamo gli aspetti di principale interesse. Cosa conviene valutare all’inizio? Certamente valutare di intestare il marchio all’associazione ne legherebbe il progetto ai soggetti che, nel corso degli anni, di dimostreranno realmente interessati a condividere lo spirito e la passione. Quindi, registrare un marchio a nome dell’Associazione ha un significato ben preciso, ovviamente chi deciderà di abbandonare l’associazione non sarà più legittimato a farne uso. I possibili utilizzi del brand A livello pratico, gli utilizzi potrebbero essere svariati, dagli adesivi, alle tshirt, all’abbigliamento motociclistico, ai caschi, alle manifestazioni o raduni tra i vari associati e clubs ecc. Ovviamente, si dovrà menzionare e rivendicare tutte le tipologie d’attività che si intendono tutelare prima della registrazione marchio, al fine di avere la certezza di ottenere la più ampia tutela possibile, nessun prodotto/servizio escluso. La nascita di diversi MotorClub impone di rendersi esclusivi e non confondersi con loghi, simboli ecc. che potrebbero essere altrimenti utilizzati da chiunque decida di farlo. Cosa è cambiato rispetto al passato? Beh, certamente il fatto che una pagina Facebook o un website raccoglie tutta la storia del MotorClub, ricco di foto ed avvenimenti organizzati dall’associazione. Quindi, l’esposizione e la divulgazione online di tutto questo materiale, che deve essere ricondotto alla paternità di quella associazione, merita di essere tutelato al meglio, con la registrazione di un marchio. Il brand, il logo ecc. deve campeggiare e deve comunicare che si tratta di materiale coperto...
Read MorePer quanto l’argomento sia già stato affrontato in passato, riteniamo doveroso fornire alcuni aggiornamento del binomio Seo Specialist – brand,...
Read MoreDiversi fashion designer ci contattano per sottoporci il possibile business della cessione e/o licenza del proprio brand. Vediamo di esaminarne...
Read MoreUna delle news che ha certamente attirato la nostra attenzione è quella della cessione della famosa casa d’asta britannica Sotheby’s...
Read MoreCome tutte le risorse, anche quelle intellettuali devono essere preservate ed utilizzate al meglio, con tutte le attenzioni del caso....
Read MoreLa tutela del brand deve “andare di passo” con il budget disponibile, per la serie bisogna selezionare quali risorse della...
Read MoreProprio in questo periodo dell’anno si concentrano i principali tornei dello slam, dal Roland Garros a Wimbledon ecc., dove i...
Read MoreSpesso e volentieri ci troviamo a dover rispondere ad un quesito legittimo da parte degli utenti che ci contattano: “Come...
Read MoreTale questione è spesso frutto di equivoci con alcuni dei soggetti che ci contattano, ecco perché riteniamo doveroso esaminarla e...
Read More