L’utilizzo dei simboli ® e ™, ossia registered trademark / marchio registrato

L’utilizzo dei simboli ® e ™,  ossia registered trademark / marchio registrato, attestano il formale riconoscimento da parte degli Uffici Marchi competenti che determinate denominazioni, sigle, loghi, nomi ecc. abbiano ottenuto una valida registrazione ed un valido deposito, grazie all’emissione dei relativi numeri da parte dei vari Uffici Marchi competenti, ossia quello italiano, quello comunitario o quelli internazionali. Di conseguenza, i suddetti simboli possono essere graficamente associati ai propri marchi e ai propri loghi.

In particolare, l’utilizzo del simbolo  ® viene associato/combinato ai marchi e ai loghi che hanno conseguito la formale concessione da parte dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, da parte dell’Ufficio Marchi Comunitario ecc., mentre il simbolo/acronimo ™, ossia trademark / marchio depositato, viene graficamente associato ai marchi e ai loghi che hanno conseguito un valido deposito, grazie all’emissione del relativo numero da parte dei vari Uffici Marchi competenti, ossia quello italiano, quello comunitario o quelli internazionali.

Attualmente, la concessione della registrazione da parte dell’ufficio Italiano Brevetti e Marchi è di circa 18 mesi, quindi, fino ad allora non si dovrebbe utilizzare il simbolo  ®, associandolo/combinandolo ai propri marchi e ai propri loghi.

In questa maniera, qualunque terzo soggetto si trovi di fronte ai suddetti simboli potrà essere avvertito che si trovi di fronte a dei marchi / loghi che hanno conseguito una protezione legale esclusiva da parte dell’Ufficio compente e che, quindi, risulta illegittimo riprodurre e/o fare un uso indebito di tali marchi / loghi, senza la previa autorizzazione del legittimo titolare esclusivo, riconosciuto dall’Ufficio Marchi competente.

Il primo simbolo ®, ossia registered trademark / marchio registrato, rappresenta l’avvenuta registrazione del marchio, a conclusione del procedimento d’esame presso l’Ufficio Marchi competente, mentre il secondo simbolo ™, ossia trademark / marchio depositato, rappresenta l’avvenuto deposito del marchio che dovrà essere, quindi, esaminato ed, eventualmente, concesso da parte dell’Ufficio competente.

A differenza dei Paesi anglosassoni, dove l’utilizzo dei suddetti simboli risulta molto rigoroso, in Italia i suddetti simboli sono spesso e volentieri fonte di confusione e, quindi, vengono spesso utilizzati impropriamente, vale a dire accostati, ad esempio, a dei marchi di fatto, ossia senza che siano stati formalmente presentati presso l’Ufficio Marchi competente. Inoltre, risulta piuttosto frequente la tendenza ad utilizzare il simbolo ®, ossia registered trademark / marchio registrato, per il marchio che risulti unicamente depositato. A tal proposito, il Codice della Proprietà Intellettuale, all’art. 127, prevede una sanzione pecuniaria per chiunque appone su un oggetto, parole o indicazioni non corrispondenti al vero, tendenti a far credere che il marchio che lo contraddistingue sia stato registrato. Allo stato attuale dei fatti, tale sanzione viene scarsamente applicata, vista la concreta difficoltà ad effettuare i controlli del caso.

In Italia, non risulta obbligatorio utilizzare tali simboli, visto che la protezione è assicurata dalla registrazione stessa. In ogni modo, l’uso dei suddetti simboli veicola fin da subito un certo messaggio verso i consumatori, i competitors ecc. Di conseguenza, perché privarsene a priori e non avvalersene? Oltre che avere una possibile finalità di deterrenza nei confronti dei contraffattori, l’uso dei suddetti simboli comunica l’attenzione del titolare a preservare la propria immagine/reputazione nei confronti dei propri clienti/utenti, comunicando loro l’univocità della provenienza geografica dei prodotti/servizi resi ed il desiderio di differenziarsi / contraddistinguersi dagli altri operatori presenti nel segmento di mercato, evitando qualsivoglia confusione/associazione con gli stessi. Quindi, perché non utilizzarli?

L’ Ufficio Brevetti Marchi resta a Vs. disposizione per fornirVi una personalizzata, mirata e preliminare strategia per la registrazione del Vs. marchio e per ottimizzare i relativi costi d’investimento.

Privacy Policy

Contattaci


Inviaci una mail e Seguici su Facebook

Twitter

Contattaci


Bologna

Via Schiassi, 2 -
40138 Bologna (BO)
Tel. + 39 331 2249228.
e-mail: info@ufficiobrevettimarchi.it
partita iva: 01588450435

Civitanova Marche

Via Berni, 7
62012 Civitanova Marche (MC)
Tel. + 39 331 2249228
e-mail: info@ufficiobrevettimarchi.it
partita iva: 01588450435

Fai una Domanda

Compila la tua richiesta:
l'Ufficio risponderà il prima possibile.
VAI AL FORM

Bologna

Via Schiassi, 2 -
40138 Bologna (BO)
Tel. +39 331 2249228
e-mail: info@ufficiobrevettimarchi.it



Civitanova Marche

Via Berni, 7
62012 Civitanova Marche (MC)
Tel. +39 331 2249228
e-mail: info@ufficiobrevettimarchi.it