Registrazione di un marchio: Un passo cruciale per proteggere il vostro marchioI

Registrazione di un marchio: Un passo cruciale per proteggere il vostro marchioI

I marchi oggigiorno rappresentano i valori, la reputazione e l’affidabilità di un’azienda. Per preservare il vostro asset aziendale e la vostra unicità è necessario registrare un marchio per la vostra azienda, piccola o grande che sia. Un marchio vi dà protezione legale, diritti esclusivi e il potere di vietare a chiunque d’usare il vostro nome senza autorizzazione. Questo saggio spiega perché i marchi ed i loghi sono importanti e come registrarli.

Perché registrare un marchio?

Parole, frasi, immagini o simboli unici di un’azienda possono essere tutti marchi. Tra i principali vantaggi della registrazione di un marchio vi sono:

Protezione legale

La registrazione di un marchio protegge il vostro segno distintivo dall’utilizzo illegale. Garantisce l’uso esclusivo del marchio, in modo che altre aziende non possano ingannare gli acquirenti con dei loghi identici.

Identità del marchio

La registrazione di un marchio vi aiuta a farvi riconoscere. Il nome, l’immagine o lo slogan della vostra azienda rimangono unici, aiutando i clienti a ricordare ed adorare il vostro marchio.

Ricorso legale

Potete fare causa a chi usa il vostro nome senza previa autorizzazione. Registrare un marchio vi aiuterà a tutelare la vostra proprietà intellettuale in tribunale.

L’importanza della registrazione di un logo

Il logo del vostro marchio è di norma l’elemento più cruciale del suo riconoscimento. Una volta registrata un’immagine, nessuno potrà riprodurla per ingannare i consumatori o indebolire il vostro marchio. La registrazione di un logo protegge l’identità del vostro marchio, tutela non solo la parte grafica. La registrazione di un’immagine come marchio conferma la vostra proprietà, aggiungendone sicurezza. Il marchio di un’azienda è spesso il suo aspetto più identificabile, quindi deve essere protetto. Se registrate il vostro logo, potrete citare in giudizio chiunque lo utilizzi o ne utilizzi uno simile anche per tempi più brevi.

Passi per registrare un marchio Condurre una ricerca sui marchi 

Prima di registrare un marchio, è necessario effettuare una ricerca sui marchi esistenti, per garantire che il proprio marchio oppure logo non sia in conflitto con nessuno di essi. Questa ricerca può essere effettuata in genere sui siti web dell’USPTO o dell’EUIPO.

Preparare la domanda

Dopo aver appurato che il marchio è nuovo e distintivo, è necessario presentare la domanda. La domanda di registrazione è un documento che contiene il nome dell’azienda, il marchio (un termine, un logo o entrambi), i prodotti o i servizi che copre e la data in cui è stato utilizzato per la prima volta.

Presentare la domanda

L’ufficio di proprietà intellettuale competente può accettare le domande di registrazione del marchio online oppure presentandosi di persona. L’esame varia a seconda della nazione e del numero delle classi merceologiche rivendicate.

Fase di esame

L’Ufficio per la proprietà intellettuale esaminerà la vostra domanda dopo che l’avrete inviata. L’esaminatore verificherà se il vostro marchio segue le regole stabilite dalla legge e se è in conflitto con altri marchi già depositati. Se nessuno solleva obiezioni, il marchio viene pubblicato sulla gazzetta.

Periodo di pubblicazione e opposizione

Una volta accettato, il marchio viene pubblicato sulla gazzetta, in modo che altri possano valutare d’opporsi o meno alla registrazione, qualora ritengano che violi i propri marchi. Se non viene presentata alcuna opposizione entro il termine stabilito di 3 mesi, il marchio verrà ufficialmente registrato.

Certificato di registrazione del marchio

Se la vostra domanda viene accettata, otterrete un certificato di registrazione che vi autorizza ad utilizzare il vostro marchio solo per i prodotti o i servizi da voi indicati.

Conclusioni

Assicurarsi che un marchio e un logo siano registrati è un passo essenziale per proteggere il futuro del vostro segno distintivo. Vi protegge legalmente e vi dà il diritto d’essere gli unici a utilizzare I prodotti/servizi d’interesse. Inoltre, rafforza il vostro marchio e lo rende più facile da individuare in un mercato affollato. Proteggendo la vostra proprietà intellettuale, proteggete anche il duro lavoro e il buon nome che avete creato per la vostra attività. Quando la vostra attività cresce o viene avviata, la registrazione di un logo è una mossa intelligente che vi ripagherà nel lungo periodo.

Contattaci


Inviaci una mail e Seguici su Facebook

Twitter

Contattaci


Bologna

Via Schiassi, 2 -
40138 Bologna (BO)
Tel. + 39 331 2249228.
e-mail: info@ufficiobrevettimarchi.it
partita iva: 01588450435

Civitanova Marche

Via Berni, 7
62012 Civitanova Marche (MC)
Tel. + 39 331 2249228
e-mail: info@ufficiobrevettimarchi.it
partita iva: 01588450435

Fai una Domanda

Compila la tua richiesta:
l'Ufficio risponderà il prima possibile.
VAI AL FORM

Bologna

Via Schiassi, 2 -
40138 Bologna (BO)
Tel. +39 331 2249228
e-mail: info@ufficiobrevettimarchi.it



Civitanova Marche

Via Berni, 7
62012 Civitanova Marche (MC)
Tel. +39 331 2249228
e-mail: info@ufficiobrevettimarchi.it

Apri la chat
Buongiorno,
Come possiamo aiutarti ?