Brevettare da soli o conviene andare da un professionista
La scelta di Brevettare da soli o conviene andare da un professionista può rivelarsi complicata in quanto non si dispongono di tutte le informazioni per poter fare tutte le valutazioni del caso. A tal proposito, è bene sapere che la stesura brevettuale è un’attività tecnico-specialistica, quindi, è consigliabile rivolgersi ad un mandatario brevetti, ossia un professionista, al fine di evitare di incorrere in errori che potrebbero compromettere la concessione del brevetto. Infatti, esiste un’apposita tecnica redazionale, accettata dagli Esaminatori dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (U.I.B.M.), che necessita l’aver maturato previamente una certa competenza specialistica sul campo. Ecco perché conviene andare da un professionista specializzato, al fine di conseguire tutte le tutele del caso.
D’altro canto, la normativa italiana permette al richiedente di redigere e depositare autonomamente la domanda di brevetto presso le Camere di Commercio o l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (U.I.B.M.). Di conseguenza, il richiedente è legittimato a procedere in prima persona, qualora lo desideri.